>>> DONAZIONI <<<


 

4° MEMORIAL RITA MILESI


Come di consuetudine, noi gli amici di Rita con la Malawi nel Cuore, abbiamo organizzato anche quest’anno l’evento benefico in memoria di Rita: Lo spettacolo si terrà domenica 19 Gennaio 2025 alle ore 17,00 a Sotto il Monte (BG).

Nella locandina (scaricabile e stampabile in PDF dal Blog) trovate tutti i dettagli per partecipare allo spettacolo e la quota d’ingresso.

Sarebbe importante che ci aiutaste a divulgare questa manifestazione tra le vostre conoscenze con il passaparola e condividendo la locandina per raggiungere un numero più grande di partecipanti.

Quest’anno il nostro evento benefico promette di toccare profondamente le corde delle nostre emozioni: verrà presentata da Andrea Arena /Sand Art la straordinaria storia di Rita e dell’Alleluya attraverso la suggestiva, unica e travolgente avventura di sabbia e luce e poi, alcuni giovani Italiani, condivideranno con noi l’entusiasmante e fresca esperienza fatta l’estate scorsa in Malawi.

Grazie di cuore per il vostro supporto e la vostra amicizia.

Gli Amici di Rita

CLICCA SULL’IMMAGINE PER SCARICARE E STAMPARE IL PDF DA DIVULGARE

Andrea Arena: gli spettacoli

Tutte le mie creazioni hanno in comune l’intento di stimolare la curiosità di ognuno, di far provare a tutti la gioia che sta nella scoperta di qualcosa di nuovo, qualcosa che prende forma davanti agli occhi: un’emozione di sabbia e luce.

 

SISTEMIAMO LA “NOSTRE” SCUOLE


IL PROGETTO PER IL 2025

Negli anni la nostra Associazione ha costruito con le vostre donazioni e con il contributo fondamentale di Padre Eugenio Salmaso, missionario in Malawi, alcuni complessi scolastici che quest’anno siamo riusciti a visitare.

Il nostro intervento ha dato buoni risultati, tutte le scuole sono funzionanti ed hanno ottenuto lo scopo che ci eravamo prefissi: aumentare le frequentazioni di alunni in zone non coperte dalle scuole.

Stiamo comunque parlando di scuole pubbliche aperte a tutti i ragazzi in età scolare.

Proprio questi risultati hanno creato le premesse per sviluppare nuovi progetti: adattare le strutture scolastiche per compensare il costante aumento di alunni e di spazi specialistici.

MANGAMBA, una scuola secondaria, ha esigenze di una nuova costruzione per la biblioteca e per un’aula computer.

LA GEOLOCALIZZAZIONE SU GOOGLE MAPS DELLA SCUOLA È QUESTA

Il riquadro in rosso rappresenta il posizionamento della futura costruzione per accogliere la libreria per studio e la sala computer.

NAMITONGA: una scuola secondaria dove é stata aggiunta una scuola costruita in paglia che sicuramente per i ragazzi non è stimolante…

QUESTA È LA GEOLOCALIZZAZIONE SU GOOGLE MAPS DELLA SCUOLA DI NAMITONGA

Con la freccia rossa é indicata l’aula aggiunta, in paglia, che vorremmo andare ad uniformare al resto della scuola, in murartura e seguendo i canoni e gli standard nostri soliti.

Questi sono i progetti di intervento che vorremmo fare, finanze permettendo in Malawi….

Da sempre dedichiamo grande spazio ai ragazzi, in Malawi e non, il nostro pensiero é che investire sulla scolarizzazione potrà in futuro preparare una popolazione migliore e, in Malawi, se ne avessero le possibilità concrete all’istruzione non rinuncerebbero.

Se anche solo riuscissimo a lanciare le basi per formare un medico, un agronomo, un tecnico, uno statista il nostro progetto sarebbe perfettamente centrato: e noi sappiamo che sarà così…..

Se vuoi leggere dell’esperienza specifica della visita di maggio 2024 alle scuole per capire la motivazione del progetto CLICCA QUI si aprirà un articolo del Blog.

In questo momento stiamo affrontando in Malawi la fattibilità tecnica, il piccolo progetto ed un preventivo di massima dei costi che, inevitabilmente secondo le nostre linee di pensiero, devono essere elaborati dai fruitori stessi delle opere.

Grazie per l’aiuto

Il CdA della Malawi nel Cuore

 

I NOSTRI PROGETTI 2025


Questo è l’elenco dei progetti che sosterremo per l’anno entrante: come diciamo di solito: “POTEVAMO FARE DI PIÙ, POTEVAMO FARE DI MEGLIO, MA… QUALCOSA ABBIAMO FATTO…

CLICCA QUI PER SCARICARE LO STAMPABILE
 

BUON NATALE E FELICE 2025


Un Buon Natale ed un Felice 2025 è l’augurio che Vi dedichiamo.

Stiamo continuando nel nostro percorso dedito ad aiutare chi in Malawi, e non solo, sta decisamente peggio di noi… anche noi qui abbiamo grandi problemi ma con un po di buona volontà sono affrontabili e meno pesanti…

Continua a leggere »
 

GLI AUGURI DEGLI AMICI DI RITA


CLICCA SULL’IMMAGINE PER VEDERE IL PDF

 

PAPPA BUONA 2025 PER L’ALLELUYA CARE CENTRE DI NAMWERA


Anche per il 2025 il progetto PAPPA BUONA è stato rinnovato: é un progetto permanente dedicato all’ Alleluya Care Centre in Malawi che ci vede sempre felicemente impegnati .

Il 2025 sarà il terzo anno in cui Rita non ci sarà: la sua creazione deve, come dalle sue ultime volontà, “Continuare e meglio di prima!” e noi della Malawi nel Cuore, con il Vostro indispensabile aiuto, non abbiamo intenzione di deludere quelle aspettative.

SCARICA PDF STAMPABILE

Fare un po di pubblicità per aiutare la provvidenza a garantire la “Pappa” ai “nostri/vostri bambini” non sarebbe per niente male……

Per le vostre donazioni, per effettuare DONAZIONI tramite Banca o Posta,

CLICCATE QUI:

aprirete un PDF con tutti i dati per effettuare il versamento:

specificate “PROGETTO PAPPA BUONA”

PAPPA BUONA è un progetto permanente della Malawi nel Cuore che prevede un contributo annuale di 15000,00€ da trasmettere in tre trance.

Associazione MALAWI NEL CUORE ODV

 

IL BELLISSIMO CALENDARIO CON I BIMBI DELL’ALLELUYA


CLICCA SULL’IMMAGINE PER VISUALIZZARE E SCARICARE IL CALENDARI DELL’ALLELUYA
 

PRODOTTI PER NATALE 2024


OFFERTA TERMINATA

Continua a leggere »
 

MAGGIO 2024 MALAWI: SCOLARIZZAZIONE E OBBIETTIVI FUTURI


Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è LOGO-TONDO-1-CERCHIATO.png

21 Aprile 2007, dopo di 27 ore passate fra aerei ed aeroporti e 6 ore su una strada decisamente poco confortevole sono arrivato a Namandanje da Padre Eugenio che avevo conosciuto per non non più di  quindici minuti in Italia sei mesi prima.

Da li è cominciata, con l’aiuto di tanti amici, la storia della Malawi nel Cuore con progetti realizzati non solo in Malawi.

Maggio 2024 ritorno in Malawi dopo sei anni di assenza determinato ad  andare a visitare i cinque complessi scolastici realizzati negli anni e verificare nel tempo la bontà dei  nostri sforzi e le nostre speranze per la scolarizzazione dei ragazzi in quella che é ritenuta la zona più svantaggiata del Malawi.

Padre Eugenio, dopo tantissimo lavoro ed impegno per i suoi neretti, è rientrato in Italia per motivi di salute  interrompendo il contatto diretto e le informazioni sulle “nostre scuole”.

Durante il viaggio di andata un tristissimo pensiero tragicomico continuava a tormentarmi: Le scuole funzioneranno? Troverò almeno i muri? Avremo dato qualche speranza ai ragazzi? Sarà servito tutto il lavoro di Eugenio ed il nostro in Italia?

Mi consolava il pensiero che le strutture scolastiche erano state donate al Governo del Malawi che si era impegnato a gestirle con l’invio di insegnanti e con l’intenzione di sfruttare un’opportunità così importante: i nostri interventi erano localizzati lontani dalle vie principali, nel cuore della foresta, in zone molto povere i ragazzi avevano pochissime opportunità di scolarizzazione…

Con me Luigi, bergamasco tosto, che condivide con me da tanti anni l’impegno per il Malawi  e il driver Malawiano che conosce le piste per raggiungere le scuole.

Presentarsi senza avvisare potrebbe sembrare inopportuno ma sicuramente rende la reale situazione…

Una giornata piena di emozioni, di felicità, di qualche lacrimuccia per scaricare la tensione: cinque le strutture visitate, cinque le strutture perfettamente funzionanti, tanti i bambini nelle tre primarie e tanti i ragazzi nelle due secondarie, tutti concentrati per esami nelle primarie, e tutti a lezione di scienze, informatica, biologia ecc. nelle secondarie: bellissimo!!!

Mantenendo l’anonimato chiedevamo, ci informavamo, ci spiegavano dei programmi scolastici con entusiasmo poi, sapendo che eravamo italiani, ci portavano davanti alla targa dove si leggeva che la scuola era una donazione dell’Italiana Malawi nel Cuore Onlus…

Era sempre li che il driver spione spifferava che noi eravamo quelli della targa provocando un’esultanza generalizzata che ci confermava che gli sforzi di Eugenio e quelli dell’Associazione avevano centrato l’obbiettivo.

Bellissima giornata, siamo ritornati carichi di emozioni e di felicità e da buoni amici, già che eravamo in zona ma senza impegno, ci hanno accennato che a Mangamba, la scuola secondaria con 198 ragazzi mancherebbe un locale biblioteca ed un’aula computer e che  in due primarie mancherebbe un’aula per sostituire quella in paglia aggiunta nel frattempo vicino alla scuola in muratura…

La prossima volta andremo a visitare le altre scuole ma per adesso i compiti per il futuro si stanno delineando: più scuole, più aule, più istruzione e… “più speranze per il futuro”: da casa, per questi ragazzi , potremo fare molto!!!!!!!

Roberto