Potrebbe sembrare semplice ma in realtà…Due raccolti di mais all’anno potrebbero dare un grande vantaggio alimentare per il piccolo mondo dell’Alleluya e dei dintorni… Il Malawi è un paese del sud-est dell’Africa totalmente all’interno della regione tropicale con un clima che da settembre ad aprile si presenta caldo umido e della stagione delle piogge (generalmente da novembre ad aprile). Proprio in questa stagione, approfittando del caldo e della pioggia, viene coltivato il mais con rese di produzione variabili per gli eventuali capricci meteo. Gli altri mesi da maggio a ottobre/novembre presentano un clima relativamente più freddo ma forse accettabile per la coltivazione del mais con l’incognita delle scarse precipitazioni. Quest’anno in maggio, avendo nel nostro gruppo Giovanni, un esperto lombardo di agricoltura e di meccanizzazione ad alto livello, e approfittando dell’invio con il container di un ripuntatore ed una seminatrice, usate ma efficienti, si è realizzata una grande magia: istruire il personale dell’Alleluya nell’utilizzo delle sconosciute attrezzature e, approfittando della situazione, tentare un secondo raccolto annuale. Un Giovanni deciso, condividendo le fatiche oltre a istruire il personale dell’Alleluya con un misto di “bergamasco” e di gesti, ha fatto eliminare le stoppie della precedente coltivazione per evitare il proliferare di parassiti, ha insegnato ad utilizzare il ripuntatore, in alternativa all’aratura, per una lavorazione meno aggressiva del terreno rendendolo più adatto alla semina e allo sviluppo delle radici e delle piante future più robuste e teoricamente più produttive ed infine ha insegnato loro ad utilizzare la seminatrice meccanica… Pochi concetti, l’utilizzo più professionale ed idoneo del trattore e degli attrezzi, è sicuramente stato assimilato velocemente dai ragazzi dell’Alleluya quantomeno per il grande risparmio sia di tempo che di quella fatica per fare tutte le operazioni manualmente e schiena piegata…
IL NOSTRO GIOVANNI CON RUPERT
LA SEMINATRICE
TENTATIVI…
A fine maggio 2024 ritorno in italia… Il mais per mancanza di pioggia fa fatica a crescere però a novembre 2024 il raccolto, forse poco, poteva essere di più… ma una cosa è stata insegnata: a parità di fatica,usando bene i mezzi e le attrezzature anche se il secondo raccolto é scarso,si può coltivare più terreno ed il mais in granaio sarà sicuramente di più.
Piccoli passi per avere grandi risultati in futuro:GRAZIE GIOVANNI!!!
NOVEMBRE 2024
GIUGNO:POCA ACQUA NON CRESCE
NOVEMBRE: IL RACCOLTO
NOVEMBRE: TUTOLI
Aggiungi CommentoCommenti disabilitati su DUE RACCOLTI DI MAIS ALL’ANNO: MAGIA IN MALAWI???
A tutti gli iscritti, amici e simpatizzanti dell’Associazione
sono trascorsi tre anni da quando
RITA MILESI
fondatrice dell’orfanotrofio Alleluya Care Centre in Malawi ci ha lasciati: per ricordarla e per continuare a sostenere il Suo progetto abbiamo organizzato una serata speciale:
UN CONCERTO TENUTO DAL CORO GOSPEL HENRY’S FRIENDS CHOIR DIRETTO DA ADELE BRENO
Domenica 28 gennaio 2024 – ore 16,30 Sala della Comunità Oratorio Dalmine San Giuseppe Via Betelli n. 3 – Dalmine (Bg)
Nel corso della serata verranno proiettate le immagini più significative della vita di questa straordinaria nostra Amica.
Il costo del biglietto è di € 20,00 da versarsi mediante bonifico bancario a :
ASSOCIAZIONE MALAWI NEL CUORE ODV BPER BANCA S.P.A. – filiale 3035 – Varese – VA IBAN: IT83Q0538710807000042324969
causale: cognome nome / n. partecipanti / cellulare / SERATA RITA MILESI
Pregasi inviare contabile di pagamento all’indirizzo email: info@alleluya.org per l’accreditamento.
Il ricavato sarà interamente devoluto al sostegno del progetto Alleluya Care Centre.
Per info e contatti: 329 7550024
Ci contiamo…e ringraziamo tutti coloro che parteciperanno
Un Buon Natale ed un Felice 2024 è l’augurio che vi offriamo nella maniera più scontata e con la volontà di non guardarci attorno per evitare di diventare ulteriormente tristi…
Abbiamo passato un anno dedicandoci “anche agli altri” con piccoli aiuti, con piccoli o grandi sacrifici che ci sono costati privazioni mantenendo, però, la speranza o meglio la convinzione di aiutare chi sta peggio di noi. Ce lo diciamo tutti gli anni e tutti gli anni siamo pronti a ripartire sapendo che le nostre piccole azioni non sono la soluzione definitiva per il mondo ma almeno aiutano e danno un po di sollievo a chi ne beneficia.
Nella speranza che queste festività portino un po di buon senso a chi sta dimostrando di non averne Vi porgiamo i nostri più sinceri Auguri
AUGURI, BUON NATALE E UN 2024 CHE SIA UN NUOVO ANNO DI RAVVEDIMENTO PER QUESTO NOSTRO MONDO…
P.S. Date una scorsa al Blog e Vi renderete conto quanto, tutti assieme, stiamo facendo…
Auguriiiiiiii
Il CdA dell’Associazione Malawi nel cuore ODV
Aggiungi CommentoCommenti disabilitati su AUGURI di NATALE dalla MALAWI NEL CUORE ODV
Questo è l’elenco dei progetti che abbiamo finanziato per l’anno entrante: come diciamo di solito: “POTEVAMO FARE DI PIÙ, POTEVAMO FARE DI MEGLIO, MA… QUALCOSA ABBIAMO FATTO…
Lo scopo è quello di continuare ad aiutare i bimbi che hanno lasciato l’Alleluya assistendo la famiglia che li ha accolti, se oggettivamente bisognosa e a fronte di verifiche sistematiche, con forniture alimentari e/o comunque con un sostegno dignitoso.
Per questo progetto 2000,00 € annui
Un progetto ai primi passi che si occuperà di fornire i materiale per la creazione di un
LABORATORIO SCIENTIFICO/ TECNICO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI MANGAMBA
dalla nostra Associazione costruita nel 2009. Quattro aule lontane da tutto per 296 ragazzi che studìano oltre alle materie classiche Biologia, Fisica, Elettrotecnica , Agricoltura: una bella spinta per la zona…
cliccando sui titoli blu si aprono i dettagli dei progetti
MESSICO
Un aiuto ai:
BAMBINI DI STRADA
Continuiamo la ormai pluriennale collaborazione con la fraternità “CENÁCULO DE GUADALUPE” che in Messico, in una missione consacrata alla “Virgen de Guadalupe”, si occupa dell’accoglienza dei bambini di strada. Per l’anno entrante ci comunicheranno i progetti che verranno realizzati con il nostro contributo
Per questo progetto un contributo di 2500,00 € annui
I bambini sono spesso abbandonati a se stessi mentre i genitori sono assorbiti nelle faccende quotidiane. Le scuole non servono solo come luoghi di apprendimento ma anche come rifugi dove gli studenti possono ricevere un pasto caldo quotidiano e trascorrere insieme in sicurezza il loro tempo libero.
Il progetto consiste nella costruzione di una nuova residenza studentesca vicino alla scuola media principale che permetterà ad altri 50 studenti di frequentare la scuola secondaria inferiore.
Per questo progetto un contributo di 2500,00 € annui
e la sua Associazione “Per far sorridere il cielo” dal 2015 si occupa di regalare un sorriso a tutti i bimbi con particolare attenzione ai BIMBI DELLE GUERRE
Girare il mondo “armato” di naso rosso, “per far sorridere il cielo”, dove cadono bombe e lacrime.
“Il sorriso di un bambino vale una vita!!!”
Grazie a Marco che a Masnago, il 7 dicembre 2023, ci ha donato una testimonianza indimenticabile
Per questo progetto un contributo di 2000,00 € annui
Un progetto che Don Giovanni Algeri, da sette anni in Bolivia, conduce per rendere un po più leggera la vita donando ai suoi ragazzi un posto dove vivere in serenità, studiando e giocando senza peraltro far loro mancare qualche coccola.
Ha costruito e gestisce un refettorio frequantato dai suoi piccoli ospiti
La continuazione di questo progetto permetterà di svolgere varie attività quali la consegna periodica di generi alimentari a soggetti bisognosi di Varese
per questo progetto un contributo di 1500,00 € annui
Una struttura che si occupa di dare sostegno, inserimento lavorativo, compilazione di curriculum vitae, presentazione di pratiche, accompagnamento nelle diverse strutture pubbliche alle persone bisognose di accoglienza e orientamento sul territorio.