PAPPA BUONA 2025 PER L’ALLELUYA CARE CENTRE DI NAMWERA


Anche per il 2025 il progetto PAPPA BUONA è stato rinnovato: é un progetto permanente dedicato all’ Alleluya Care Centre in Malawi che ci vede sempre felicemente impegnati .

Il 2025 sarà il terzo anno in cui Rita non ci sarà: la sua creazione deve, come dalle sue ultime volontà, “Continuare e meglio di prima!” e noi della Malawi nel Cuore, con il Vostro indispensabile aiuto, non abbiamo intenzione di deludere quelle aspettative.

SCARICA PDF STAMPABILE

Fare un po di pubblicità per aiutare la provvidenza a garantire la “Pappa” ai “nostri/vostri bambini” non sarebbe per niente male……

Per le vostre donazioni, per effettuare DONAZIONI tramite Banca o Posta,

CLICCATE QUI:

aprirete un PDF con tutti i dati per effettuare il versamento:

specificate “PROGETTO PAPPA BUONA”

PAPPA BUONA è un progetto permanente della Malawi nel Cuore che prevede un contributo annuale di 15000,00€ da trasmettere in tre trance.

Associazione MALAWI NEL CUORE ODV

 

IL BELLISSIMO CALENDARIO CON I BIMBI DELL’ALLELUYA


CLICCA SULL’IMMAGINE PER VISUALIZZARE E SCARICARE IL CALENDARI DELL’ALLELUYA
 

PRODOTTI PER NATALE 2024


OFFERTA TERMINATA

Continua a leggere »
 

MAGGIO 2024 MALAWI: SCOLARIZZAZIONE E OBBIETTIVI FUTURI


Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è LOGO-TONDO-1-CERCHIATO.png

21 Aprile 2007, dopo di 27 ore passate fra aerei ed aeroporti e 6 ore su una strada decisamente poco confortevole sono arrivato a Namandanje da Padre Eugenio che avevo conosciuto per non non più di  quindici minuti in Italia sei mesi prima.

Da li è cominciata, con l’aiuto di tanti amici, la storia della Malawi nel Cuore con progetti realizzati non solo in Malawi.

Maggio 2024 ritorno in Malawi dopo sei anni di assenza determinato ad  andare a visitare i cinque complessi scolastici realizzati negli anni e verificare nel tempo la bontà dei  nostri sforzi e le nostre speranze per la scolarizzazione dei ragazzi in quella che é ritenuta la zona più svantaggiata del Malawi.

Padre Eugenio, dopo tantissimo lavoro ed impegno per i suoi neretti, è rientrato in Italia per motivi di salute  interrompendo il contatto diretto e le informazioni sulle “nostre scuole”.

Durante il viaggio di andata un tristissimo pensiero tragicomico continuava a tormentarmi: Le scuole funzioneranno? Troverò almeno i muri? Avremo dato qualche speranza ai ragazzi? Sarà servito tutto il lavoro di Eugenio ed il nostro in Italia?

Mi consolava il pensiero che le strutture scolastiche erano state donate al Governo del Malawi che si era impegnato a gestirle con l’invio di insegnanti e con l’intenzione di sfruttare un’opportunità così importante: i nostri interventi erano localizzati lontani dalle vie principali, nel cuore della foresta, in zone molto povere i ragazzi avevano pochissime opportunità di scolarizzazione…

Con me Luigi, bergamasco tosto, che condivide con me da tanti anni l’impegno per il Malawi  e il driver Malawiano che conosce le piste per raggiungere le scuole.

Presentarsi senza avvisare potrebbe sembrare inopportuno ma sicuramente rende la reale situazione…

Una giornata piena di emozioni, di felicità, di qualche lacrimuccia per scaricare la tensione: cinque le strutture visitate, cinque le strutture perfettamente funzionanti, tanti i bambini nelle tre primarie e tanti i ragazzi nelle due secondarie, tutti concentrati per esami nelle primarie, e tutti a lezione di scienze, informatica, biologia ecc. nelle secondarie: bellissimo!!!

Mantenendo l’anonimato chiedevamo, ci informavamo, ci spiegavano dei programmi scolastici con entusiasmo poi, sapendo che eravamo italiani, ci portavano davanti alla targa dove si leggeva che la scuola era una donazione dell’Italiana Malawi nel Cuore Onlus…

Era sempre li che il driver spione spifferava che noi eravamo quelli della targa provocando un’esultanza generalizzata che ci confermava che gli sforzi di Eugenio e quelli dell’Associazione avevano centrato l’obbiettivo.

Bellissima giornata, siamo ritornati carichi di emozioni e di felicità e da buoni amici, già che eravamo in zona ma senza impegno, ci hanno accennato che a Mangamba, la scuola secondaria con 198 ragazzi mancherebbe un locale biblioteca ed un’aula computer e che  in due primarie mancherebbe un’aula per sostituire quella in paglia aggiunta nel frattempo vicino alla scuola in muratura…

La prossima volta andremo a visitare le altre scuole ma per adesso i compiti per il futuro si stanno delineando: più scuole, più aule, più istruzione e… “più speranze per il futuro”: da casa, per questi ragazzi , potremo fare molto!!!!!!!

Roberto

 

DUE RACCOLTI DI MAIS ALL’ANNO: MAGIA IN MALAWI???


MAGGIO 2024

Potrebbe sembrare semplice ma in realtà…Due raccolti di mais all’anno potrebbero dare un grande vantaggio alimentare per il piccolo mondo dell’Alleluya e dei dintorni…
Il Malawi è un paese del sud-est dell’Africa totalmente all’interno della regione tropicale con un clima che da settembre ad aprile si presenta caldo umido e della stagione delle piogge (generalmente da novembre ad aprile).
Proprio in questa stagione, approfittando del caldo e della pioggia, viene coltivato il mais con rese di produzione variabili per gli eventuali capricci meteo.
Gli altri mesi da maggio a ottobre/novembre presentano un clima relativamente più freddo ma forse accettabile per la coltivazione del mais con l’incognita delle scarse precipitazioni.
Quest’anno in maggio, avendo nel nostro gruppo Giovanni, un esperto lombardo di agricoltura e di meccanizzazione ad alto livello, e approfittando dell’invio con il container di un ripuntatore ed una seminatrice, usate ma efficienti, si è realizzata una grande magia: istruire il personale dell’Alleluya nell’utilizzo delle sconosciute attrezzature e, approfittando della situazione, tentare un secondo raccolto annuale.
Un Giovanni deciso, condividendo le fatiche oltre a istruire il personale dell’Alleluya con un misto di “bergamasco” e di gesti, ha fatto eliminare le stoppie della precedente coltivazione per evitare il proliferare di parassiti, ha insegnato ad utilizzare il ripuntatore, in alternativa all’aratura, per una lavorazione meno aggressiva del terreno rendendolo più adatto alla semina e allo sviluppo delle radici e delle piante future più robuste e teoricamente più produttive ed infine ha insegnato loro ad utilizzare la seminatrice meccanica…
Pochi concetti, l’utilizzo più professionale ed idoneo del trattore e degli attrezzi, è sicuramente stato assimilato velocemente dai ragazzi dell’Alleluya quantomeno per il grande risparmio sia di tempo che di quella fatica per fare tutte le operazioni manualmente e schiena piegata…

A fine maggio 2024 ritorno in italia… Il mais per mancanza di pioggia fa fatica a crescere però a novembre 2024 il raccolto, forse poco, poteva essere di più… ma una cosa è stata insegnata: a parità di fatica, usando bene i mezzi e le attrezzature anche se il secondo raccolto é scarso, si può coltivare più terreno ed il mais in granaio sarà sicuramente di più.

Piccoli passi per avere grandi risultati in futuro: GRAZIE GIOVANNI!!!

NOVEMBRE 2024

 

3° CONCERTO IN MEMORIA DI RITA


A tutti gli iscritti, amici e simpatizzanti dell’Associazione

sono trascorsi tre anni da quando 

RITA MILESI

fondatrice dell’orfanotrofio Alleluya Care Centre in Malawi ci ha lasciati: per ricordarla e per continuare a sostenere il Suo progetto abbiamo organizzato una serata speciale:

UN CONCERTO TENUTO DAL CORO GOSPEL HENRY’S FRIENDS CHOIR DIRETTO DA ADELE BRENO

Domenica 28 gennaio 2024 – ore 16,30 Sala della Comunità Oratorio Dalmine San Giuseppe Via Betelli n. 3 – Dalmine (Bg)

Nel corso della serata verranno proiettate le immagini più significative della vita di questa straordinaria nostra Amica.

Il costo del biglietto è di € 20,00 da versarsi mediante bonifico bancario a :

ASSOCIAZIONE MALAWI NEL CUORE ODV BPER BANCA S.P.A. – filiale 3035 – Varese – VA IBAN: IT83Q0538710807000042324969

causale: cognome nome / n. partecipanti / cellulare / SERATA RITA MILESI

Pregasi inviare contabile di pagamento all’indirizzo email: info@alleluya.org per l’accreditamento.

Il ricavato sarà interamente devoluto al sostegno del progetto  Alleluya Care Centre.

Per info e contatti: 329 7550024

Ci contiamo…e ringraziamo tutti coloro che parteciperanno

La Malawi nel Cuore ODV

 

3° ANNIVERSARIO RITA: INTERVISTA A LUIGI FUSINI COORDINATORE DELL’ALLELUYA CARERE CENTRE MALAWI


L’intervista fatta a Luigi Fusini in occasione del 3° concerto per Rita

 

AUGURI di NATALE dalla MALAWI NEL CUORE ODV


Un Buon Natale ed un Felice 2024 è l’augurio che vi offriamo nella maniera più scontata e con la volontà di non guardarci attorno per evitare di diventare ulteriormente tristi…

Abbiamo passato un anno dedicandoci “anche agli altri” con piccoli aiuti, con piccoli o grandi sacrifici che ci sono costati privazioni mantenendo, però, la speranza o meglio la convinzione di aiutare chi sta peggio di noi. Ce lo diciamo tutti gli anni e tutti gli anni siamo pronti a ripartire sapendo che le nostre piccole azioni non sono la soluzione definitiva per il mondo ma almeno aiutano e danno un po di sollievo a chi ne beneficia.

Nella speranza che queste festività portino un po di buon senso a chi sta dimostrando di non averne Vi porgiamo i nostri più sinceri Auguri 

AUGURI, BUON NATALE E UN 2024 CHE SIA UN NUOVO ANNO DI RAVVEDIMENTO PER QUESTO NOSTRO MONDO…

P.S. Date una scorsa al Blog e Vi renderete conto quanto, tutti assieme, stiamo facendo… 

Auguriiiiiiii

Il CdA dell’Associazione Malawi nel cuore ODV

 

IL VIN BRULÉ DEGLI AUGURI


Continua a leggere »
 

TUTTI I NOSTRI PROGETTI 2024


Questo è l’elenco dei progetti che abbiamo finanziato per l’anno entrante: come diciamo di solito: “POTEVAMO FARE DI PIÙ, POTEVAMO FARE DI MEGLIO, MA… QUALCOSA ABBIAMO FATTO…

MNC EDV

CLICCA QUI PER SCARICARE IL PDF