Archive for the ‘PAPPA BUONA’ Category

I NOSTRI AUGURI, SPERANZOSI, DISCRETI E SINCERI


Il Natale 2021 é molto vicino, la fine dell’anno é vicina, ci stiamo affacciando ad un nuovo anno, il 2022, dodici mesi nuovi, da scrivere da “vivere” speriamo al meglio…

Il 2021 ci sta lasciando con tutte le esperienze piacevoli, sgradite, inimmaginabili, con le criticità che il Covid ci presenta continuamente, con la perdita di contatti sociali profondi, con l’impossibilità di socializzare in modo serio e appagante.

I problemi che ci circondano sono tanti e di vario genere: di salute, finanziari, di comunicazione, di mancanza di affetto e riguardano tutti in modo particolare i bambini e gli anziani che sono  privati o dalla possibilità di crescere in libertà i primi o di un calore che possa renderli vivi coccolati e partecipi i secondi.

Possiamo solo augurarci che la speranza e la provvidenza, che non ci hanno mai abbandonati, riescano in questo anno tutto da scrivere a ridarci quella serenità e felicità che, considerata una certezza ed una consuetudine, si é sgretolata davanti ai nostri occhi in pochissimo tempo ma che tutti assieme cercheremo di ricostruire.

Buon Natale e Buon 2022 a tutti, che sia un anno risolutivo e di svolta.

Come di consuetudine anche quest’anno abbiamo fatti nostri alcuni progetti

  • due in Malawi, il primo in sostegno all’Alleluya care Centre che dopo la scomparsa di Rita, la fondatrice, stiamo seguendo sia per quanto riguarda l’orfanotrofio che la scuola materna, il secondo in aiuto a Marina Zanotti con il suo progetto riguardante i Bambini diversamente abili che in Africa sono privi di ogni assistenza;
  • In Messico con il consueto aiuto al Cenaculo de Guadalupe con i suoi “Bambini di Strada”
  • E poi a casa nostra con contributi a “Varese per l’Oncologia” e al banco di solidarietà “Non Solo Pane”.

Siamo però in attesa di capire come si evolverà la situazione Covid per aprire o condividere progetti più mirati perché sappiamo che l’emergenza, da quando esistiamo come Associazione, si presenta puntuale ed esigente ovunque in tutti  i paesi.

Tanti Auguri dall’Associazione MALAWI NEL CUORE ODV (ex ONLUS)

 

PAPPA BUONA 2022: una tradizione che manteniamo da 12 anni


Anche per l’anno entrante il progetto PAPPA BUONA è stato rinnovato: é un progetto permanente che ci vede sempre felicemente impegnati ed aiutati da Voi amici e sostenitori.

Il 2022 sarà il primo anno completo dove Rita non ci sarà: la sua creazione deve andare avanti e non abbiamo intenzione di deludere le sue ultime volontà.

Cliccate sotto l’immagine per aprire il PDF in formato stampabile e scaricabile.

Fare un po di pubblicità per aiutare la provvidenza a garantire la “Pappa” ai “nostri/vostri bambini” non sarebbe per niente male……

Per le vostre donazioni, per effettuare DONAZIONI tramite Banca o Posta, CLICCATE QUI: aprirete un PDF con tutti i dati per effettuare il versamento:

specificate “PROGETTO PAPPA BUONA”

Stanziato con delibera n° 4-2021 (progetto permanente MNC) un contributo di 15000,00€ da trasmettere in tre trance.

Associazione MALAWI NEL CUORE ODV

 

PAPPA BUONA 2021


Per l’undicesimo anno consecutivo il progetto permanente PAPPA BUONA é stato riconfermato: anche il 2021 ci vedrà di fianco a Rita per sostenere dignitosamente il suo orfanotrofio e i suoi bambini.

scarica il PDF della locandina

Buon Anno a tutti i bimbi ospiti dell’orfanotrofio ALLELUYA CARE CENTRE di NAMWERA – MALAWI

delibera n° del 2020 bonifici semestrali tot. €15000,00

 

PRIMO PROGETTO 2020: ALLELUYA CARE CENTRE – RITA MILESI


Come da ormai 10 anni anche il 2020 vedrà il lancio del nostro progetto PAPPA BUONA che ha la funzione di sostenere l’orfanotrofio che Rita con tanto amore conduce in Malawi

>>>>> CLICCA PER APRIRE IL PDF <<<<<<

 

NUOVO ARRIVO


22 OTTOBRE

Ciao a tutti,

il centro inizia a rifiorire oggi un altro  bambino:

We received another

baby from MOZAMBIQUE. Name : Adija Otimo , village : Chijota T. A .Mitende , sex : female , religion : Islam. D.O. B : 09- 10- 19 , weight at birth 2. 9 kg. D.O.A : 19-10-19 .W.O.A. : 3 kg

 

LA MINISTRA DEL MALAWI IN VISITA DA RITA


Il compito della Ministra riguarda la cura e la tutela dei bambini, della disabilità infantile e del benessere sociale.

Quanto lasciato scritto dalla  Ministra non lascia dubbi……..

20/10/2019

Mary Thom Navicha – MP ministro, DP genere, bambini, disabilità e benessere sociale

“Sono venuta per valutare la produttività dell’Alleluya Care Centre e anche per apprezzare i traguardi ed i miglioramenti raggiunti.

Sono davvero impressionata, il centro sta facendo buoni progressi sia in termini di servizi e per quanto riguarda la cura e la protezione dei bambini

Mi auguro che Dio benedica Mama Rita e il suo team.”

Dio benedica il Malawi


 

INIZIO ASILO


23 Settembre 2019

Buon giorno e buona domenica vi spero tutti bene, abbiamo iniziato la scuola materna con 150 bambini, ora diamo il tempo ancora un settimana poi chiudiamo le iscrizioni, vediamo un po’ dove arriviamo, anche le maestre mi sembrano un po’ più’  cariche di responsabilità’ speriamo…

Sono aumentati gli stipendi dello staff il 10% mi sembra un po’ pochino? non so…e’ che aumenta tutto, questa gente come fa ad andare avanti….

In orfanotrofio  abbiamo un piccolino che non sta’ bene, martedì lo portiamo dalla pediatra a Blantayre, perché’ ne Masuku ne Mangochi non sanno fare una diagnosi e come si deve curare.

Su tutto il corpo sono usciti come cavoli neri sulla pelle e fanno molto male appena li tocchi, speriamo di trovarle un rimedio, in più’ e’ positivo di HIV…..

Grazie Rita

 

NINI… CE LA METTE TUTTA


26 Agosto2019

La nostra Nini che ce la mette tutta ,il gesso lo togliamo il sei di settembre, speriamo che possa correre con i suoi coetanei….       Rita

9 Settembre 2019

Nini oggi che sta’ provando la protesi a tutte due le gambe all’ ospedale di Blantayre, speriamo….Saluta tutti, dopo quattro gg. oggi forse abbiamo la luce…che vergogna…..        Rita

 

DA RITA


4 APRILE 2019

Carissimi amici, grazie per il vostro ricordo e sensibilità verso i bimbi di CASA ALLELUYA e verso questa martoriata  Africa che pero’ non finisce mai di sorprendere, non per caso dove vivo io con i vostri piccoli e’ detto anche ‘’ lacrima d’ Africa ‘’ .

Stare nella fatica con gioia,  con un piccolo denutrito piagato e gonfio per i vermi in pancia, stare con la piccola Hamida positiva di HIV  ma il suo corpicino rifiuta la medicina  antivirale per cui soffre, con Massimiliano celebroleso dalla nascita, con la sua  volonta’ cerca di stare in piedi e con piccoli passi ambulanti camminare.

Paese delle lacrime del mistero, che si scoprirà giorno per giorno entrando nel mistero di ogni persona.

Avanti dunque con coraggio e…speranza,cio’ che non e’ possibile oggi,potrebbbe esserlo domani.

La meraviglia della vita e’ per tutti imparare ad accogliere nella pratica quotidiana, e non e’ affatto semplice…soprattutto davanti a certi spettacoli.

E’ qui che voglio vivere, qui dove ogni giorno imparo che ogni crepa e fessura è un lascia passare di luce sempre…dove piccoli fiori aspettano.

Questo è Malawi, con i suoi bisogni più urgenti dei miei, l’altro che con il suo esistere, chiama…interpella…l’altro che urla fame e sete di giustizia e di bellezza.

Non devo farmi annegare nella mia fragilità, nel malumore e dalla pigrizia perchè di la’ dalla strada c’è ‘’ l’ALTRO ‘’.

Carissimi che mi state leggendo, riusciremo insieme portare gioia, giustizia e speranza a questa gente del Malawi, specialmente i  più indifesi e meno fortunati di noi.

Vi abbraccio tutti con amicizia e affetto.

RITA   MILESI